Anche
tu ti ritrovi a fare i conti con un sito “lento” e stai cercando
una soluzione?
Oggi
tutto è dominato dalla velocità, soprattutto il web. E allora: a
cosa è servito investire per creare e mettere online
il sito web della tua attività commerciale, se le pagine “non
caricano” o se la fruizione risulta lenta e macchinosa al lettore?
Avere
un sito veloce e performante è fondamentale.
La velocità di un sito, infatti, è uno dei fattori principali per
la buona riuscita del tuo business:
i motori di ricerca si servono, infatti, anche del parametro
della velocità per misurare il posizionamento del sito nei risultati
di ricerca. Senza considerare che l’utente
che atterra sul tuo sito sta cercando delle informazioni e le vuole
trovare rapidamente: pena l’uscita repentina dalle pagine del tuo
sito.
Dunque:
come migliorare la velocità del tuo sito web e sfruttare al massimo
l’online per il tuo business?
- Il primissimo passo da compiere è progettare
il sito attraverso un codice pulito ed essenziale,
utilizzando esclusivamente le risorse necessarie ed eliminando il
superfluo. Questo si può ottenere unicamente concependo siti
web ad hoc e non utilizzando i sempre più
frequenti temi/templates
di WordPress. (Puoi
approfondire l’argomento qui.
-
Stai prestando attenzione alle
immagini che utilizzi all’interno del tuo sito?
Spesso si utilizzano immagini esteticamente valide, ma non si
prendono in considerazione i fattori ad esse legate che rallentano
notevolmente il sito: scegli immagini che
siano ottimizzate per il web, della giusta risoluzione e del giusto
peso.
- Utilizza un servizio di hosting
dedicato. Sempre più agenzie, per
risparmiare, utilizzano i servizi di hosting
condivisi, dove le risorse sono messe in comune con centinaia di
altri siti: questo rallenta notevolmente il tuo sito e lo rende
molto più vulnerabile ai problemi tecnici. Se vuoi risultati
ottimali, ti consigliamo ti utilizzare un
server
dedicato o comunque un server condiviso con pochi altri siti web (come facciamo noi per i nostri clienti).
- Presta attenzione alla gestione del traffico e della
cache
del tuo sito. Ti consigliamo di provare
cloudflare.com:
esiste sia la versione gratuita che l’upgrade
a pagamento. Tuttavia, se vuoi testare questo ottimo sevizio, già
tramite la versione gratuita potrai godere di un rilevante
incremento delle prestazioni.
Il
consiglio in più
Queste
indicazioni vogliono essere un concreto aiuto per velocizzare il tuo
sito. Tuttavia, non risolvono i comuni problemi
che si riscontrano nei siti creati tramite il CMS WordPress:
- utilizzo smodato dei plugin
per soddisfare le più disparate esigenze della tua attività (pop
up, form
di contatto, banner
in evidenza, prenotazione tavoli o visite etc, effetti grafici e di
animazione…)
- Tema pesante: qualsiasi
template scegli sarà
sempre più pesante e quindi lento rispetto ad un codice pulito ed
essenziale scritto ad hoc
e gradito ai motori di ricerca
-
Un abuso generalizzato delle risorse che si fa quando
si utilizza WordPress
Quindi se il tuo sito web è sviluppato con Wordpress prova a ridurre il numero di plugin, prova un tema più leggero e performante.
Allora:
sei pronto a mettere il turbo al tuo sito e sfruttare a pieno il web
con un sito veloce e costruito esattamente sulle tue specifiche
esigenze?
Parlaci della tua attività e rendi il tuo sito 10 volte più veloce!
DAMMI MAGGIORI INFORMAZIONI
Ottienili gratis
Due libri per imprenditori e le loro aziende
Richiedi gratuitamente la copia cartacea dei nostri libri di marketing.
Richiedi gratis la tua copia
Rimani aggiornato via email
Inserisci il tuo indirizzo email per non perderti neanche un articolo