Il
remarketing
è una particolare forma pubblicitaria grazie alla quale riusciamo a
inseguire gli utenti che sono già entrati in contatto con i nostri
canali sul web e il nostro marchio, mostrando loro banner
o inserzioni pubblicitarie.
Avviare
una strategia
di remarketing
rappresenta, oggi, un’azione fondamentale e complementare alla
strategia di presenza stabile sul web.
Remarketing: Cosa
vuol dire?
Facendo
remarketing
come si deve sui siti aderenti al circuito pubblicitario o sui social
network
più utilizzati (come Facebook
e Instagram) oppure sul circuito pubblicitario di Google (Google ADS),
si possono ottenere risultati straordinari con un investimento (relativamente) basso.
Come
funziona il Remarketing?
Vengono
mostrati banner
e/o inserzioni pubblicitarie unicamente agli utenti che sono entrati
in contatto con il tuo sito web in un periodo prestabilito. Quindi,
il messaggio pubblicitario giungerà direttamente sotto gli occhi di
un target
di lettori che già hanno mostrato interesse nei confronti del tuo
prodotto o
servizio e che, dunque, possono ancora essere interessati a quello
che proponi. In questo modo si incentivano notevolmente non solo le
visite verso il sito web o verso l’e-commerce,
ma si incrementano le conversioni reali. Questo accade perché si
ricorda agli utenti e potenziali clienti che il tuo brand
esiste e che offre servizi e prodotti interessanti per loro.
In
altre parole, si
accompagna per mano il lettore o potenziale cliente a concludere un
acquisto nel medio lungo periodo,
sfruttando la leva della ripetizione e, quindi, penetrando nella
mente dell’utente.
Gli
utenti sono persone e le persone decidono di effettuare un acquisto e
investire il proprio denaro se:
- sentono
di conoscere l’azienda o il professionista
- sentono,
quindi, di potersi fidare
- si
sentono pronti a compiere quel passo.
Grazie
al remarketing
si afferma la propria presenza e si offrono delle conferme importanti
all’utente: chi siamo, cosa offriamo, le offerte in atto etc…
Così
facendo, comparendo
spesso sotto gli occhi di chi già ha mostrato un interesse verso la
tua azienda,
prenderai per mano il tuo potenziale cliente e lo condurrai verso la
conclusione di un acquisto.
Tutte
le aziende e i liberi professionisti dovrebbero avere una campagna
attiva di remarketing
basata su una strategia web strutturata e ottimizzata:
del resto, in base ai casi specifici, l’investimento potrebbe
essere davvero irrisorio (a partire da un euro al giorno puoi
ottenere risultati incredibili) e avere, così, un filo sempre
diretto con i potenziali clienti a cui, diversamente, faresti perdere
le tue tracce.
Come
si crea il pubblico di remarketing?
Esistono
diversi modi per strutturare una campagna di remarketing
efficace. Tuttavia, i metodi più utilizzati sono:
- Pubblico
di utenti del sito web o landing
page:
il pubblico a cui verranno mostrate le tue inserzioni pubblicitarie o
banner
sarà composto da utenti che hanno già visitato il tuo sito
internet.
- Pubblico
di utenti che hanno interagito con la pagina fan di Facebook:
è
possibile creare i pubblici personalizzati e colpire chi ha
interagito con i tuoi post,
chi ha messo mi piace alla tua pagina fan,
chi ha visualizzato i tuoi video etc…
Naturalmente,
è possibile strutturare anche delle campagne
di remarketing
più complesse, che si basano su strategie più strutturate ed
avanzate. Ad esempio, è
possibile decidere di mostrare la pubblicità solo a chi ha visitato
una determinata pagina,
senza però aver compilato il modulo di contatto.
Vuoi anche tu scoprire quanto può essere utile il remarketing per la tua azienda?
Mettiti in contatto con noi e richiedi la nostra consulenza.
VAI QUI
Ottienili gratis
Due libri per imprenditori e le loro aziende
Richiedi gratuitamente la copia cartacea dei nostri libri di marketing.
Richiedi gratis la tua copia
Rimani aggiornato via email
Inserisci il tuo indirizzo email per non perderti neanche un articolo