Scegliere e utilizzare un determinato colore nella progettazione grafica di un sito web è uno dei fattori più rilevanti e che ne determina il successo. Al pari della scelta degli elementi grafici, di stile e di progettazione delle pagine e delle sezioni, l’utilizzo del colore può risultare uno degli elementi che maggiormente influenza la percezione e il comportamento dell’utente.
Il colore, infatti, è uno dei componenti che, a livello psicologico, è in grado di suscitare emozioni, evocare ricordi e associazioni, creare pensieri e spingere all’azione.
La psicologia del colore è quella scienza che indaga come e quanto il colore riesce, effettivamente, a influenzare il comportamento umano. Conoscerne le basi ed applicarla durante la creazione e la progettazione di un sito web risulta, oggi più che mai, fondamentale per assicurarsi che l’utente/cliente riesca a formulare nella sua testa un’idea corretta di chi siamo, quali sono i nostri valori e di cosa possiamo fare per lui. Progettare un sito utilizzando i giusti colori può fare realmente la differenza anche in termini di conversioni, attirando l’attenzione degli utenti, emozionandoli e spingendoli ad acquistare.
Naturalmente per scegliere i colori da utilizzare durante la progettazione grafica di un sito web, è necessario tenere conto dei colori presenti nel marchio e dell’immagine coordinata utilizzata fino a quel momento.
Utilizzi pratici dei colori nel web design
È possibile utilizzare le basi della psicologia per tranquillizzare, incoraggiare e convincere l’utente, oppure per persuaderlo a compiere una determinata scelta o a farsi la giusta opinione del nostro prodotto o servizio.
Come possiamo usare la psicologia del colore all’interno del tuo sito web?
Innanzitutto, è necessario scegliere un colore portante che sia espressione del marchio e dei valori aziendali e che diventerà “il tema” del sito.
Per esempio, se volessi comunicare affidabilità, tranquillità e sicurezza, potresti utilizzare il blu o l’azzurro. Oppure, se il tuo è un brand fresco, giovane e che deve comunicare creatività e “azione”, la scelta del colore principale potrebbe ricadere sul giallo, sull’arancione o, più in generale, su colori accessi che esprimano vitalità.
Se, invece, vendi servizi e consulenze e vuoi comunicare prestigio e attenzione, potresti scegliere di usare il marrone o il viola per la creazione del tuo sito web.
Aree ed elementi colorati
Per fare la differenza, è importante utilizzare sapientemente i colori anche all’interno delle singole aree o per le specifiche sezioni del sito internet. Per esempio, l’uso dei colori si è dimostrato molto efficace per il design di pulsanti, popup, titoli e aree di sottoscrizione ad abbonamenti o newsletter.
In questi determinati casi è possibile utilizzare anche colori differenti (purché appropriati), come per esempio il rosso e l’arancione che esprimono urgenza e che potrebbero essere perfetti per call to action e pulsanti di chiamata all’azione.
Scegliere di utilizzare i giusti colori all’interno del tuo sito web può fare realmente la differenza: se il grapich design va di pari passo con le basi della psicologia del colore il risultato sarà: maggior tempo di permanenza sul tuo sito e conseguente riduzione della frequenza di rimbalzo, esperienza utente migliore, maggior tasso di conversione e, quindi, maggior volume di vendite.
Vuoi scoprire quali sono i colori perfetti per il tuo sito web?
Scrivici e parlaci del tuo progetto
Clicca qui
Ottienili gratis
Due libri per imprenditori e le loro aziende
Richiedi gratuitamente la copia cartacea dei nostri libri di marketing.
Richiedi gratis la tua copia
Rimani aggiornato via email
Inserisci il tuo indirizzo email per non perderti neanche un articolo