Come usare Google My Business e come funziona, impara a sfruttare al massimo l’incredibile strumento gratuito che Google ci mette a disposizione?
Ma cos'è Google My Business? Google My Business è uno strumento gratuito e facile da utilizzare che Google mette a disposizione per le attività commerciali, nato con lo scopo di gestire la presenza online sul suo motore di ricerca e mettere le aziende in contatto con potenziali clienti in un determinato territorio. Rappresenta una vera e propria vetrina virtuale attraverso la quale puoi far conoscere ai potenziali clienti: i prodotti o servizi, la sede, gli orari di apertura al pubblico, le informazioni di contatto e mostrare i feedback degli altri utenti.
Il criterio principale su cui si basa Google My Business è quello della pertinenza. Ossia la corrispondenza di una scheda locale con i risultati di ricerca ottenuti dagli utenti: ecco perché è molto importante aggiungere informazioni esaustive e dettagliate sull'attività in questione.
Come usare Google my business: i nostri 7 consigli
- Sfrutta la SEO locale. Individua la parola chiave che maggiormente ti rappresenta e che sia anche cercata dagli utenti e uniscila al nome della tua azienda, rinominando la tua mappa: Google ti premierà facendoti salire tra le prime posizioni di ricerca!
- Compila in maniera dettagliata la scheda e verifica la sede. Inserisci correttamente tutte le informazioni pertinenti alla tua attività e compila tutti i campi presenti sulla scheda. Inoltre, verifica la sede richiedendo il codice della verifica ufficiale che ti arriverà direttamente per posta all’indirizzo che hai indicato.
- Sfrutta il suo potenziale social. Un'altra caratteristica molto importante di Google My Business è la possibilità di farti restare sempre in contatto con i tuoi lettori e potenziali clienti. Rispondi a tutte le recensioni e interagisci con chi ti pone domande riguardanti la tua attività.
- Posta e pubblica foto pertinenti e di impatto. Come tutti i contenuti presenti sul web l'importante è che siano accattivanti e pertinenti, in modo da invogliare l'utente a proseguire la sua permanenza su quella determinata pagina web.
- Pubblica post costantemente. Pubblicare post di pubblico interesse con costanza può essere un'arma potente da sfruttare per la tua attività locale. Usali per comunicare con i tuoi potenziali clienti: promozioni, offerte lampo, aperture straordinarie e ricorrenze speciali.
- Recensioni e gestione dei feedback. La maggior parte degli utenti, prima di effettuare un acquisto, legge le testimonianze di chi ha già usufruito di quel prodotto servizio. Ricorda di invogliare i tuoi clienti a lasciarti una recensione positiva e di rispondere sempre a qualsiasi tipo di feedback.
- Utilizza le call to action. Scrivi settimanalmente nuovi e coinvolgenti post per i tuoi utenti. Ricorda di utilizzare massimo 300 parole, di scrivere in maniera chiara e leggibile e sfrutta i pulsanti di chiamate all’azione: “iscriviti”, “prenota un appuntamento”, “informazioni”, “chiama ora” per invogliare gli utenti a contattarti.
Google My Business è davvero una miniera d'oro per chi ha un'attività geo localizzata. Tuttavia, per sfruttare il suo potenziale al massimo, c'è bisogno di questi e altri accorgimenti specifici da mettere in atto.
Vuoi una consulenza dettagliata e realmente su misura per la tua attività?
Si, voglio saperne di più
Ottienili gratis
Due libri per imprenditori e le loro aziende
Richiedi gratuitamente la copia cartacea dei nostri libri di marketing.
Richiedi gratis la tua copia
Rimani aggiornato via email
Inserisci il tuo indirizzo email per non perderti neanche un articolo