Anche tu hai sentito parlare di WooCommerce per la creazione di un eCommerce performante, ma vuoi vederci più chiaro?
Nessun problema, abbiamo creato questo approfondimento per offrirti delle delucidazioni tecniche e scoprire insieme perché, in realtà, WooCommerce non è l’unica strada possibile nel mondo degli eCommerce.
Ma, prima, facciamo un passo indietro: cosa è WooCommerce?
WooCommerce è un plugin di WordPress, una tra le più note piattaforme CMS al mondo (abbiamo visto in questo articolo perchè non usare Wordpress per il proprio sito web.), che è possibile installare all’interno del proprio sito per iniziare a vendere online.
L’eCommerce con soluzione WooCommerce di WordPress, da un lato, ti consente di avere a disposizione il tuo negozio online in maniera relativamente facile, dall’altro, ti nega letteralmente l’accesso ad altre funzioni e possibilità che, invece, un eCommerce su misura può offrirti.
Infatti, di solito, chi opta per questa scelta non ha ancora le idee chiare, vuole iniziare a vendere online e vuole uno strumento semplice da utilizzare.
Tutto giusto: il ragionamento non fa una piega. Infatti, potrebbe sembrare la soluzione ideale perché:
- è gratuito e si integra con tutti i siti creati in WordPress
- è facile da utilizzare e può essere personalizzabile
- mette a disposizione report aggiornati sulle vendite e sui prodotti
In realtà, però, WooCommerce nasconde molte insidie, alcune delle quali potrebbero verificarsi anche dopo mesi che il tuo negozio è online, causandoti molti disagi.
WooCommerce? NO grazie: ecco le nostre motivazioni
La prima vera motivazione che ci spinge a sconsigliarti vivamente di creare il tuo shop online con WooCommerce è il costo delle estensioni. Puoi installare il plugin gratuitamente, ma poi dovrai acquistare ulteriori estensioni spesso con un canone annuale.
Inoltre, potrebbero verificarsi problematiche nel corso del tempo: infatti, in base al template con cui è stato creato il sito in WordPress, è probabile che si verifichi una incompatibilità. In cosa si traduce? Nel rischio concreto che alcuni temi non supportino il plugin o creino errori in un secondo momento, quando lo shop è già online.
Un’altra motivazione è la reale difficoltà di personalizzare il più possibile i tuoi processi di vendita. Ad esempio, è molto macchinoso (in alcuni casi impossibile) applicare prezzi differenti allo stesso prodotto in base alle nazioni e alle promozioni in atto.
Quindi, per quanto l’idea di creare il tuo shop online in modo relativamente semplice e gratuito sia allettante, il nostro consiglio è quello di investire il tuo tempo nella creazione di un eCommerce ad hoc che ti possa far vendere i tuoi prodotti in maniera semplice, sicura e affidabile.
Vuoi creare il tuo shop online in maniera professionale e sbarazzarti per sempre dei problemi tecnici che potresti avere con i plugin e le estensioni delle piattaforme Open Source?
Scrivici e parlaci delle tue necessità: il tuo eCommerce ha bisogno di noi!
Richiedi preventivo
Disponibile il libro "Mostrami il tuo sito web e ti dirò che imprenditore sei" di Luca Proserpio.
Un libro per gli imprenditori che vogliono scoprire i segreti dei progetti web delle aziende di successo.
Acquista il libro
Rimani aggiornato via email
Inserisci il tuo indirizzo email per non perderti neanche un articolo